Calendimaggio ad Assisi 7-10 Maggio 2025
Le origini del Calendimaggio si perdono nel tempo, si riallacciano, a consuetudini pagane che celebravano con riti diversi ma tutti improntati alla gioia, il ritorno della primavera e quindi il rinnovarsi del ciclo della vita. Erano manifestazioni nate dal sentimento dell’antico popolo degli Umbri. Le cronache antiche che riguardano S. Francesco attestano che nella sua giovinezza il santo eccelleva nella composizione di poesie da ballo e di canti
La manifestazione consiste nella sfida tra le due fazioni nelle quali è divisa la città: si tratta della Nobilissima Parte de Sopra e della Magnifica Parte de Sotto che tengono cortei in costume, recitano scene di vita medievale e si esibiscono in canti e balli. L’obiettivo è la conquista del Palio e la parte vincitrice viene decretata da una giuria composta da storici, musicisti e personaggi del mondo dello spettacolo.